Al via anche nel Salernitano la raccolta firma per l’attivazione del Referendum d’iniziativa popolare contro la “Devolution” approvata di recente dalla maggioranza di centrodestra. 7 dicembre 2005 Ufficio Stampa Cgil Salerno |
FILT CGIL FIT CISL UILTRASPORTI FEDERAZIONI PROVINCIALI DI SALERNO Al Sindaco di Salerno Oggetto: richiesta convocazione per adeguamento collegamento porto-stazione ferroviaria. In attesa delle conclusioni delle inchieste sul tragico avvenimento del 3 dicembre 2005, le OOSS ritengono di intervenire con suggerimenti tecnici (già segnalati con note precedenti) tesi a migliorare la sicurezza nell’effettuazione della tradotta di carri-merci da e per il porto di Salerno. Distinti saluti. FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI |
Congressi Cgil |
A SALERNO TASK FORCE SUI PROBLEMI DEL LAVORO |
Per le categorie della Camera del lavoro di Salerno prendono il via due settimane di intenso impegno congressuale, in quanto dal 9 al 20 dicembre 2005 sono in programma tutti i congressi categoriali non ancora celebrati in provincia. Oltre a quelli già effettuati nei giorni scorsi (la Slc il 28 novembre, la Filcea-Fnle il 29 novembre, la Fiom il primo dicembre), da questa settimana prenderà dunque il via la task force di tutti gli altri appuntamenti organizzativi che, come è noto, a Salerno si concluderanno con il congresso provinciale Cgil. Il calendario prevede infatti che dal 9 al 20 dicembre si terranno in provincia altri 9 congressi (Filcams – Nidil – Fisac – Filt – Fillea – F.P. – Flai – Flc (Snur) – Spi) e poi, dopo la pausa natalizia, la fase congressuale si concluderà con la celebrazione dell’Assise provinciale Cgil. Al centro di questi appuntamenti, che hanno tutti come punto di riferimento i problemi della pace, dello sviluppo, del lavoro, della legalità e delle certezze socio-economiche, c’è da registrare anche un significativo Convegno organizzato per il giorno 16 dicembre dalla Cgil Campania a Napoli, dalle ore 9,30 alle 13,30 presso l’Auditorium del Museo di Capodimonte. Il Convegno, che sarà presieduto dal segretario generale regionale, Michele Gravano, e concluso dal segretario generale nazionale, Guglielmo Epifani, si cimenterà, appunto, su un tema di grande attualità : “Verso il Congresso Nazionale. Le prospettive dell’Europa e dell’Area Mediterranea”. Un Dibattito, dunque, che si profila di grande interesse, sia per il tema che affronta, che per la partecipazione di importanti autorità e personalità del mondo socio-politico e culturale regionale, nazionale e internazionale. Il tema all’ordine del giorno del Convegno sarà sicuramente approfondito in tutti i congressi in programma, da quelli della Camera del lavoro di Salerno (12 e 13 gennaio 2006) e della Campania (previsto per l’1 – 2 e 3 febbraio) a quello della Cgil Nazionale (fissato per i giorni 1 –2 – 3 – 4 marzo del prossimo anno). 5 dicembre 2005 Ufficio Stampa Cgil Salerno |
A ROMA IN CORTEO CONTRO LA FINANZIARIA |
Pensionati salernitani a Roma per protestare contro la Finanziaria. I sindacati nazionali Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil hanno organizzato infatti per martedì 6 dicembre una giornata di mobilitazione, con concentramento delle delegazioni a Roma, alle ore 10,00, in Piazza Madonna di Loreto da dove partirà un corteo fino a Piazza Navona. 5 Dicembre 2005 Ufficio Stampa Spi-Cgil Salerno |
Cgil Salerno |
Alto Sele, problema sottovalutato |
Tra le questioni che gli Enti locali, forze politiche e sociali ed in particolare l’ATO Sele dovrebbero seriamente affrontare vi è quello delle risorse idriche e della depurazione. |