La Filcams è il sindacato di categoria che organizza e rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dipendenti iscritti o che intendono farsi rappresentare. Terziario (Agenti Immobiliari, Agenti e Rappresentanti, Agenzie di Lavoro Interinale, Grande Distribuzione, Coop Consumo, Terziario Avanzato Turismo (Alberghi, Mense, Ristorazione Collettiva, Imprese di Viaggi e Turismo, Pubblici Esercizi, Stabilimenti Balneari). Servizi (Acconciatura ed Estetica, Amministratori di Condominio, Dipendenti da Istituti per il sostentamento del Clero, Lavoro Domestico, Farmacie, Imprese di Pulizia, Portieri, Studi Professionali, Terme, Vigilanza Privata).
organizza i lavoratori dell’industria e dell’artigianato chimico-farmaceutico, tessile-abbigliamento e calzaturiero, gomma plastica, vetro, concia e pelli, ceramica e piastrelle, occhiali, lavanderie industriali, lampade e display, dell’energia (petrolio, trasporto gas, miniere) e dei servizi ad alta rilevanza tecnologica (elettricità, acqua, gas).
organizza i lavoratori dei comparti produttivi dell’edilizia e affini, legno e arredamento, materiali da costruzione, cemento, calce e gesso, laterizi, manufatti in cemento, lapidei ed estrattivi.
La FLAI fonda le sue scelte politiche rivendicative sul miglioramento e sulla tutela delle condizioni di vita e di lavoro, sulla difesa e sulla salvaguardia della salute, dell’ambiente e del territorio.
Organizza e tutela le lavoratrici e i lavoratori dipendenti dei settori :Agricoltura – Industria di trasformazione alimentare – Forestazione – Artigianato alimentare – Pesca – Ortofrutta – Consorzi di BonificaTra i suoi principi statuari fondamentali vi è quello di tutelare, difendere e promuovere i diritti individuali e collettivi delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresenta (dipendenti a tempo indeterminato e a termine, stagionali, avventizi) e rafforzare la solidarietà tra tutti i lavoratori stabili, precari e disoccupati.
è una struttura di categoriaLa Funzione Pubblica è una struttura di categoria della CGIL che organizza e tutela i lavoratori:
• Stato (Ministeri);
• Agenzie Fiscali, del Parastato (INPS, INAIL, ACI, CRI, ecc…);
• Sanità pubblica (Aziende ospedaliere, Aziende Sanitarie Locali);
• Sanità privata (Ospedali e Cliniche private ed ex convenzionate);
• Enti Locali (Comuni, Province, Regioni, Comunità Montane, Camere di Commercio, IPAB, ecc…);
• Aziende (Vigili del Fuoco, AIMA, Monopoli di Stato, Cassa Depositi e Prestiti);
• Settore socio sanitario assistenziale educativo privato (Cooperazione sociale, Associazionismo, ecc.);
• Igiene Ambientale pubblica e privata.Il presupposto di base che ha accompagnato la storia e l’azione politico-sindacale della Fp è quello secondo il quale il ruolo del servizio pubblico è fondamentale per lo sviluppo di un paese. E’ essenziale dunque concorrere per migliorarlo.
Qui nasce il rapporto inscindibile tra diritti dei lavoratori pubblici e diritti dei cittadini di usufruire di servizi pubblici efficaci ed efficienti. Il lavoro nei servizi pubblici rappresenta il più grande patrimonio professionale a disposizione del Paese. Decine di figure professionali compongono questo mondo. E ogni lavoratrice e lavoratore è parte fondamentale di un insieme che ha come unico obiettivo quello di garantire un sistema di welfare universalistico e solidale. Dunque è volontà della categoria di contribuire in modo incisivo al miglioramento della qualità del lavoro pubblico e, conseguentemente, del sistema delle prestazioni ai cittadini.
CGIL (Nuove Identità di Lavoro) è la struttura sindacale della CGIL che rappresenta e tutela i lavoratori atipici : lavoratori somministrati, autonomi e P.Iva , collaboratori o parasubordinati, tirocinanti, disoccupati (lavoratori che hanno perso il lavoro o in cerca di prima occupazione). Con la Camera del lavoro di Salerno, Nidil Cgil si occupa del “SOL “il Servizio di Orientamento al Lavoro – istituito per aiutare giovani, disoccupati, studenti e quanti siano in cerca di occupazione ad orientarsi nel mondo nel lavoro. Nidil CGIL Salerno è inoltre sportello sindacale abilitato dedicato ai lavoratori in somministrazione, per l’accesso alle prestazioni erogate da Ebitemp ( Ente Bilaterale per il lavoro temporaneo ) e Formatemp ( Fondo Formazione per i lavoratori in somministrazione ).
è il sindacato che organizza e tutela i pensionati ex lavoratori di tutte le categorie e, in relazione a ogni regime pensionistico, i pensionati di reversibilità e i pensionati sociali.