Scatta anche nel Salernitano la raccolta firma per l’attivazione del Referendum d’iniziativa popolare contro la “Devolution” approvata di recente dalla maggioranza di centrodestra. 15 dicembre 2005 Ufficio Stampa Cgil Salerno |
Come avevamo intuito al tempo del referendum sulla fecondazione assistita, il Governo nazionale ha proseguito nell’attacco alla legge 194. Infatti, la commissione conoscitiva, recentemente istituita dal Parlamento in merito, rappresenta il tentativo, goffamente malcelato, di intervenire su una materia che traduce simbolicamente, ma anche nella pratica, le lotte per l’affermazione dei nostri diritti civili.
Tutto ciò avviene in un contesto in cui è sempre più pervasivo l’intervento politico e clericale in ambiti che attengono alle libertà individuali.
Crediamo sia necessario affermare, ancora una volta, quanto sia profonda la nostra convinzione che i diritti faticosamente conquistati dalle donne nel nostro paese rappresentino la premessa e il connotato di una società che vogliamo libera, laica e democratica.
Essi sono patrimonio dell’impegno di quante negli anni trascorsi hanno duramente lottato per affermarli.
Siamo dunque come sempre pronte a continuare con determinazione e convinzione.
Lunedì 19 dicembre, alle ore 16, presso il Salone “G. Federico” della Cgil di Via Torino, 16 ci incontreremo con altre donne di associazioni, partiti, comunità che come noi sono convinte che l’arretramento dei nostri diritti equivale all’arretramento della nostra società e della civiltà laica della convivenza.
Questo messaggio-invito, a firma di Antonella Pezzullo della segreteria regionale Cgil, è stato trasmesso a tutte le strutture delle Camere del Lavoro della Campania. A Salerno l’argomento è già parte integrante del dibattito che si sta sviluppando soprattutto nei Congressi categoriali. L’iniziativa della segretaria Pezzullo conferma, dunque, che la Cgil è pienamente impegnata a tutti i livelli a difesa dell’importante legge che regola le norme sulla tutela sociale della maternità.
15 dicembre 2005 Ufficio Stampa Cgil Salerno
“La Cgil Campania e la Cgil di Salerno seguono con grande attenzione e preoccupazione la recente iniziativa assunta dalla Procura della Repubblica di Salerno e altri atti le cui modalità ci turbano e ci inquietano”. Cgil Salerno 9 Dicembre 2005 Ufficio Stampa |
“GOVERNIAMOCI” è un progetto autorizzato e finanziato dalla Regione Campania che punta a favorire la conoscenza dei servizi on-line erogati dalla Pubblica Amministrazione e la partecipazione dei cittadini alla vita delle istituzioni attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.
Il progetto prevede la realizzazione di interventi formativi rivolti al personale della Pubblica Amministrazione ed ai singoli cittadini con l’obiettivo di favorire la conoscenza e la diffusione degli strumenti di e-government.
Tra le tematiche affrontate dal progetto rientrano: il processo di e-government e di e-democracy, l’interoperabilità e la cooperazione fra enti, i servizi erogati on-line ai cittadini e alle imprese dagli enti locali e dalla Pubblica Amministrazione in ambito regionale.
Destinatari degli interventi formativi sono tutti i cittadini campani maggiorenni, ma sarà data priorità a presidenti e membri di associazioni di categoria, rappresentanti di ordini professionali, insegnanti, dirigenti scolastici, imprenditori e studenti.
“GOVERNIAMOCI” è un progetto innovativo fin dalle modalità di selezione dei partecipanti che avvengono on-line collegandosi al sito www.governiamoci.it e compilando un apposito modulo.
La domanda di partecipazione deve essere compilata entro e non oltre il 20 dicembre 2005.
La partecipazione ai corsi è gratuita.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero verde 800-193577, inviare una e-mail all’indirizzo contatti@asmeform.it oppure recarsi presso il Centro Sportello EdA di Salerno (via Robertelli 19/A, c/o Centro Servizi CGIL).
Ufficio Stampa Cgil Salerno 7 Dicembre 2005
Al via anche nel Salernitano la raccolta firma per l’attivazione del Referendum d’iniziativa popolare contro la “Devolution” approvata di recente dalla maggioranza di centrodestra. 7 dicembre 2005 Ufficio Stampa Cgil Salerno |
FILT CGIL FIT CISL UILTRASPORTI FEDERAZIONI PROVINCIALI DI SALERNO Al Sindaco di Salerno Oggetto: richiesta convocazione per adeguamento collegamento porto-stazione ferroviaria. In attesa delle conclusioni delle inchieste sul tragico avvenimento del 3 dicembre 2005, le OOSS ritengono di intervenire con suggerimenti tecnici (già segnalati con note precedenti) tesi a migliorare la sicurezza nell’effettuazione della tradotta di carri-merci da e per il porto di Salerno. Distinti saluti. FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI |
Congressi Cgil |
A SALERNO TASK FORCE SUI PROBLEMI DEL LAVORO |
Per le categorie della Camera del lavoro di Salerno prendono il via due settimane di intenso impegno congressuale, in quanto dal 9 al 20 dicembre 2005 sono in programma tutti i congressi categoriali non ancora celebrati in provincia. Oltre a quelli già effettuati nei giorni scorsi (la Slc il 28 novembre, la Filcea-Fnle il 29 novembre, la Fiom il primo dicembre), da questa settimana prenderà dunque il via la task force di tutti gli altri appuntamenti organizzativi che, come è noto, a Salerno si concluderanno con il congresso provinciale Cgil. Il calendario prevede infatti che dal 9 al 20 dicembre si terranno in provincia altri 9 congressi (Filcams – Nidil – Fisac – Filt – Fillea – F.P. – Flai – Flc (Snur) – Spi) e poi, dopo la pausa natalizia, la fase congressuale si concluderà con la celebrazione dell’Assise provinciale Cgil. Al centro di questi appuntamenti, che hanno tutti come punto di riferimento i problemi della pace, dello sviluppo, del lavoro, della legalità e delle certezze socio-economiche, c’è da registrare anche un significativo Convegno organizzato per il giorno 16 dicembre dalla Cgil Campania a Napoli, dalle ore 9,30 alle 13,30 presso l’Auditorium del Museo di Capodimonte. Il Convegno, che sarà presieduto dal segretario generale regionale, Michele Gravano, e concluso dal segretario generale nazionale, Guglielmo Epifani, si cimenterà, appunto, su un tema di grande attualità : “Verso il Congresso Nazionale. Le prospettive dell’Europa e dell’Area Mediterranea”. Un Dibattito, dunque, che si profila di grande interesse, sia per il tema che affronta, che per la partecipazione di importanti autorità e personalità del mondo socio-politico e culturale regionale, nazionale e internazionale. Il tema all’ordine del giorno del Convegno sarà sicuramente approfondito in tutti i congressi in programma, da quelli della Camera del lavoro di Salerno (12 e 13 gennaio 2006) e della Campania (previsto per l’1 – 2 e 3 febbraio) a quello della Cgil Nazionale (fissato per i giorni 1 –2 – 3 – 4 marzo del prossimo anno). 5 dicembre 2005 Ufficio Stampa Cgil Salerno |
A ROMA IN CORTEO CONTRO LA FINANZIARIA |
Pensionati salernitani a Roma per protestare contro la Finanziaria. I sindacati nazionali Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil hanno organizzato infatti per martedì 6 dicembre una giornata di mobilitazione, con concentramento delle delegazioni a Roma, alle ore 10,00, in Piazza Madonna di Loreto da dove partirà un corteo fino a Piazza Navona. 5 Dicembre 2005 Ufficio Stampa Spi-Cgil Salerno |
Cgil Salerno |
Alto Sele, problema sottovalutato |
Tra le questioni che gli Enti locali, forze politiche e sociali ed in particolare l’ATO Sele dovrebbero seriamente affrontare vi è quello delle risorse idriche e della depurazione. |