SI E’ SVOLTO A PAESTUM (SA), PRESSO L’HOTEL ARISTON, NEI GIORNI 9 E 10 GENNAIO 2023 IL VI CONGRESSO DELLA CGIL DI SALERNO.
DOPO I SALUTI DI RITO DEGLI OSPITI ED INVITATI, IL SEGRETARIO GENERALE USCENTE ANTONIO APADULA, HA APERTO IL CONGRESSO CON LA SUA RELAZIONE INTRODUTTIVA.
IL CONGRESSO DELLA CAMERA DEL LAVORO DI SALERNO HA VISTO UNA MASSICCIA PARTECIPAZIONE DI DELEGATE E DELEGATI, ESPRESSIONE DI UNA GRANDE PARTECIPAZIONE DEGLI ISCRITTI ALLE OLTRE
260 ASSEMBLEE DI BASE
LA PERCENTUALE DELLE DELEGATE HA SFIORATO IL 50% DELLA PLATEA, MOTIVO QUESTO DI GRANDE SODDISFAZIONE.
NELLA SUA RELAZIONE, IL SEGRETARIO GENERALE USCENTE ANTONIO APADULA, HA AFFRONTATO I TEMI DI PIU’ SCOTTANTE ATTUALITA’ AFFRONTANDO LE PROBLEMATICHE DELLA GUERRA, DELLA PANDEMIA, E DEI SUOI EFFETTI DEVASTANTI SULLE CDONDIZIOINI DI VITA DEI LAVORATORI E DEI CITTADINI IN GENERALE.
PARTICOLARE RILIEVO E’STATO DATO, DA ANTONIO APADULA, ALLE RICADUTE DI QUESTI EVENTI SUL MONDO DEL LAVORO, PROSPETTANDO I POSSIBILI CORRETTIVI E LE AZIONI DA METTERE IN CAMPO; E CONFERMANDO QUALI SONO LE PRIORITA’ PER LA CGIL.
IL LAVORO DA CREARE, IL LAVORO DA DIFENDERE, IL LAVORO COME SPERANZA DI FUTURO.
LA PRIMA GIORNATA, SI E’ CONCLUSA CON L’INTERVENTO DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CGIL CAMPANIA NICOLA RICCI, IL QUALE HA SOTTOLINEATO LA NECESSITA’ DI AVVIARE POLITICHE INDUSTRIALI CONCRETE PER IL TERRITORIO DELLA CAMPANIA.
NUMEROSI HANNO ARRICCHITO IL DIBATTITO, MOSTRANDO LA GRANDE VIVACITA’ E VOGLIA DI PARTECIPAZIONE, INTERVENTI APPASSIONATI, SOTTOLINEATI DA FREQUENTI APPLAUSI.
I LAVORI DEL SECONDO GIORNO, CONCLUSI DAL SEGRETARIO CONFEDERALE CGIL CHRISTIAN FERRARI, HANNO VISTO RICONFERMATO ALLA GUIDA DELLA CAMERA DEL LAVORO TERRITORIALE DI SALERNO, CON IL 98% DEI VOTI, IL COMPAGNO ANTONIO APADULA ?